La Frittatina di pasta fa parte della tradizione napoletana, tanto spartana quanto gustosa, oggi reinventata dai nostri chef innovatori. Fuori la croccantezza della pasta fritta, dentro un ripieno caldo con diverse combinazioni di ingredienti e sapori. Tutti gli ingredienti sono accuratamente selezionati dai migliori fornitori di prodotti italiani.
Il Calzone ripeno è nato a Napoli (Italia) nel 18° secolo e svolge ancora un ruolo importante nella tradizione del cibo di strada italiano. È una pizza piegata al forno, fatta con pasta di pane salata, al forno o fritta e può essere farcita con diversi ingredienti come ricotta, salame, prosciutto e altri
La Graffa è uno dei pilastri dello street food napoletano e uno dei dolci più apprezzati della cucina napoletana. Si preparavano principalmente per il periodo di Carnevale, ma oggi si possono sempre assaporare ed è facile trovarli ad ogni angolo della città. È fatto con farina, patate e uova.
I Bomboloni sono deliziosi dolci ripieni di cioccolato, panna, pistacchio o marmellata.
Uno degli elementi caratterizzanti dello street food napoletano, oltre la pizza a portafoglio e la pizza fritta, è il cuoppo di fritture. Il cuoppo è un cartoccio a forma di cono che si riempie con ogni sorta di fritto. Nel nostro Menú si trova anche il “Ricottino” un Pacchero fritto ripeno di ricotta con un tocco di limone e i “Bon Bontá”, le famose mozzarelline di bufala campana impanate, croccanti fuori e filanti dentro